Ingrediente
PROPOLIS EXTRACT
Nome / descrizione
Estratto di propoli
Funzione/i di questo ingrediente nei prodotti cosmetici
CONDIZIONANTE CUTANEO
Mantiene la pelle in buone condizioni
Origine
(Le informazioni potrebbero riflettere esclusivamente lo stato al momento dell'inserimento iniziale di questo ingrediente nel dizionario INCI pertinente; il progresso tecnologico potrebbe aver aggiunto nuove opzioni di produzione basate su sostanze di diversa origine)
Presenza nei cosmetici
Unguenti, creme, lozioni, rossetti, dentifrici, collutori
Presenza in altri prodotti
Alimenti (come gomme da masticare o caramelle), rivestimenti, smalti, unguenti medici, rimedi naturali, cerotti
Informazioni di base sull’uso nei cosmetici
La propoli (INCI: come termine PROPOLIS) o anche indicata come resina delle api, è prodotta dalle api mellifere e consiste di resine, pollini e secrezioni di alberi diversi. La sostanza naturale ha una consistenza resinosa e un odore aromatico. Le api usano la sostanza appiccicosa come materiale da costruzione, ad esempio per chiudere le aperture nell’alveare. Inoltre, la resina assicura che l’alveare rimanga privo di germi. La propoli contiene un gran numero di ingredienti diversi, inclusi vitamine, oli e flavonoidi. Agisce contro la pelle secca, stressata o con lesioni. Grazie ai molti ingredienti validi e alle sue proprietà protettive per la pelle e idratanti, la propoli è spesso usata nelle creme e nei prodotti per le labbra. Le persone allergiche tuttavia devono prestare attenzione: come altre sostanze naturali, la propoli può innescare allergie da contatto.
Altre informazioni
Per il chiarimento di un sospetto di allergia da contatto questa sostanza può essere analizzata di routine nel test epicutaneo dal dermatologo.
Appartiene ai seguenti gruppi di sostanze
Regolamentare i cosmetici
Gli ingredienti cosmetici sono soggetti a regolamentazione. E’ importante tenere presente che agli ingredienti cosmetici possono essere applicate normative differenti al di fuori dell’UE.