Ingrediente
ATELOCOLLAGEN
Nome / descrizione
Atelocollagene
Funzione/i di questo ingrediente nei prodotti cosmetici
CONDIZIONANTE CUTANEO
Mantiene la pelle in buone condizioni
Origine
animale (Le informazioni potrebbero riflettere esclusivamente lo stato al momento dell'inserimento iniziale di questo ingrediente nel dizionario INCI pertinente; il progresso tecnologico potrebbe aver aggiunto nuove opzioni di produzione basate su sostanze di diversa origine)
Informazioni di base sull’uso nei cosmetici
Il collagene (componente del nome INCI: collagen) è una molecola proteica molto importante nel corpo umano e un componente principale della pelle. Assume la funzione di supportare il tessuto connettivo della pelle come un’impalcatura, per cui la pelle rimane morbida e elastica. Nella pelle giovane, le fibre di collagene vecchie sono sostituite in modo permanente da fibre nuove, per cui la pelle ha un aspetto liscio e fresco. Con l’avanzare dell’età, questo processo rallenta e il collagene esistente perde sempre più elasticità, indurisce e si frattura: l’impalcatura diventa instabile e possono formarsi le rughe. Per contrastare questo processo, i prodotti antinvecchiamento usano combinazioni speciali di principi attivi che hanno proprietà protettive, idratanti e di rinnovamento cutaneo. Il collagene si è dimostrato un buon agente igroscopico e idratante in questi complessi di principi attivi. Grazie alle sue proprietà di legame all’acqua, il principio attivo è sempre più usato anche in prodotti come i rossetti. Per promuovere e accelerare il processo naturale di rigenerazione della pelle, i frammenti di collagene sono usati inoltre sotto forma dei cosiddetti peptidi di policollagene nei prodotti protettivi. Questi imitano i frammenti di collagene presenti in natura e quindi supportano il processo di riparazione della pelle. Il risultato di questa cura è una rapida mitigazione delle linee e delle rughe; l’incarnato e l’elasticità della pelle sono migliorati significativamente.
Appartiene ai seguenti gruppi di sostanze
Regolamentare i cosmetici
Gli ingredienti cosmetici sono soggetti a regolamentazione. E’ importante tenere presente che agli ingredienti cosmetici possono essere applicate normative differenti al di fuori dell’UE.