Ingrediente
BAMBUSA VULGARIS LEAF EXTRACT
Nome della pianta
Bambù; Bambù comune
Parti della pianta usate
Foglie (o aghi)
Tipo di preparazione
Estratto (estratto di solvente)
Funzione/i di questo ingrediente nei prodotti cosmetici
CONDIZIONANTE CUTANEO
Mantiene la pelle in buone condizioni
Origine
vegetale (Le informazioni potrebbero riflettere esclusivamente lo stato al momento dell'inserimento iniziale di questo ingrediente nel dizionario INCI pertinente; il progresso tecnologico potrebbe aver aggiunto nuove opzioni di produzione basate su sostanze di diversa origine)
Informazioni di base sull’uso nei cosmetici
Il bambù ha molti usi diversi nei cosmetici grazie a una serie di principi attivi. Per i prodotti cosmetici sono usate principalmente le foglie di bambù, dalle quali non sono ottenute solo le fibre ma anche gli estratti per la pelle e i capelli. Nella cura della pelle, i flavonoidi presenti negli estratti di bambù sono particolarmente apprezzati perché sono noti per le loro proprietà antiossidanti. Agiscono contro l’invecchiamento cutaneo e promuovono allo stesso tempo la capacità della pelle di conservare l’idratazione. Nei prodotti per i capelli, le sostanze minerali presenti nel bambù forniscono maggior volume e impartiscono ai capelli una maggiore tonicità. L’alta percentuale di silicone, inoltre, supporta la crescita di capelli sani. Il silicone o l’acido silicico è inoltre anche un componente principale della polvere di bambù. Quest’ultima è usata nei deodoranti come anche nelle polveri per i piedi e il corpo e agisce come assorbente naturale, ad es. per assorbire il sudore. I profumi di bambù sono usati sia nei profumi che nei profumatori per ambienti e per la sauna a causa della loro nota erbacea. Hanno un effetto costruttivo e stabilizzante.
Appartiene ai seguenti gruppi di sostanze
Regolamentare i cosmetici
Gli ingredienti cosmetici sono soggetti a regolamentazione. E’ importante tenere presente che agli ingredienti cosmetici possono essere applicate normative differenti al di fuori dell’UE.