Ingrediente
THEOBROMA CACAO SEED EXTRACT
Nome della pianta
Albero del cacao
Parti della pianta usate
Semi (noccioli)
Tipo di preparazione
Estratto (estratto di solvente)
Funzione/i di questo ingrediente nei prodotti cosmetici
ANTIOSSIDANTE
Inibisce le reazioni promosse dall’ossigeno, evitando in questo modo l’ossidazione e il deterioramento degli ingredienti
Origine
vegetale
Presenza nei cosmetici
Prodotti in stick, ad es. rossetti in stick, burro corpo, basi per saponi, cosmetici decorativi
Presenza in altri prodotti
Alimenti, ad es. cioccolato
Informazioni di base sull’uso nei cosmetici
L’albero del cacao (theobroma cacao) fa parte del genere theobroma nella famiglia delle malvacee (precedentemente genere sterculia). Può essere coltivato solo in determinate condizioni climatiche e richiede terreni buoni, acqua a sufficienza e porta frutti solo tra 20 gradi a nord e 20 gradi a sud dell’equatore. I paesi in cui l’albero fiorisce in modo eccellente sono, per esempio, la Costa d’Avorio, il Ghana, l’Indonesia, la Nigeria, il Brasile, il Camerun e altri. Le parti vegetali dell’albero del cacao (theobroma cacao) utilizzate sono, per esempio, le bucce, i frutti, i semi o le foglie. A seconda della parte di pianta usata o del processo di estrazione o lavorazione (spremitura, estratti alcolico, oleoso e acquoso, essiccazione e polverizzazione della buccia), i diversi componenti della pianta sono usati per scopi differenti nei cosmetici.
Appartiene ai seguenti gruppi di sostanze
Regolamentare i cosmetici
Gli ingredienti cosmetici sono soggetti a regolamentazione. E’ importante tenere presente che agli ingredienti cosmetici possono essere applicate normative differenti al di fuori dell’UE.