Ingrediente
ZINC PYRITHIONE
Nome / descrizione
Zinco piritione; Piridin-2-tiolo-1-ossido, complesso di zinco (2:1)
Funzione/i di questo ingrediente nei prodotti cosmetici
ANTI-SEBO
Inibisce la produzione di sebo
ANTISEBORROICO
Previene la seborrea e/o la dermatite seborroica o ne allevia i sintomi; e/o agisce contro la forfora
Origine
sintetico
Presenza nei cosmetici
Shampoo antiforfora, prodotti cosmetici che sono eliminati con un risciacquo dopo l’uso, prodotti per capelli destinati a rimanere sui capelli L'uso di zinco piritione nei prodotti cosmetici è stato proibito a partire dal 1° marzo 2022.
Presenza in altri prodotti
Medicinali per applicazione esterna
Informazioni di base sull’uso nei cosmetici
A causa delle sue proprietà fungicide, lo zinco piritione era spesso usato come principio attivo negli shampoo per trattare la forfora.
Link a valutazioni scientifiche
Opinione del SCCS su zinco piritione (2020)
Altre informazioni
Per il chiarimento di un sospetto di allergia da contatto questa sostanza può essere analizzata di routine nel test epicutaneo dal dermatologo.
Appartiene ai seguenti gruppi di sostanze
Regolamentare i cosmetici
Gli ingredienti cosmetici sono soggetti a regolamentazione. E’ importante tenere presente che agli ingredienti cosmetici possono essere applicate normative differenti al di fuori dell’UE.