Ingrediente
BACILLUS/FLAVOBACTERIUM MULTIVORUM/EXTRACT/SODIUM CARBONATE FERMENT FILTRATE
Informazioni sostanza
I batteri del genere bacillus sono usati per la fermentazione. Ingrediente ottenuto dalle alghe (estratto di alga). “Estratto” si riferisce generalmente a un estratto di solvente, ad es. con acqua, alcol o biossido di carbonio. “Sodio...” si riferisce a un sale di sodio. I carbonati sono esteri o sali dell’acido carbonico. “Filtrato di fermento” si riferisce generalmente al filtrato di un prodotto della fermentazione (per lo più materia prima vegetale, convertita con enzimi, (lieviti) funghi o batteri).
Funzione/i di questo ingrediente nei prodotti cosmetici
UMETTANTE
Apporta e mantiene l’umidità nei prodotti cosmetici
Origine
biotecnologia
Informazioni di base sull’uso nei cosmetici
I flavoni o flavonoidi sono cosiddette sostanze vegetali secondarie e sono presenti in molte piante. Sono, per esempio, contenuti nei frutti, nella verdura e molti legumi come anche frutta a guscio e prodotti integrali. Il nome flavonoide è derivato dal termine latino flavus, che significa giallo. I flavonoidi hanno spesso, ma non necessariamente, un colore giallo. Questi coloranti vegetali giocano un ruolo importante nel metabolismo di molte piante e nel corpo umano attivano in modo analogo molti processi metabolici. Nei prodotti per la cura del cuoio capelluto, i flavonoidi possono migliorare la circolazione sanguigna e il nutrimento delle radici dei capelli. Altri flavonoidi, che proteggono il nucleo cellulare di certe piante contro le conseguenze di una forte radiazione solare, sono usati nei cosmetici a causa del loro potenziale di protezione antiossidante. Aiutano la pelle a prevenire l’invecchiamento cutaneo provocato dalla luce e stimolano il sistema riparatorio proprio delle cellule. Gli estratti di alghe (INCI: ALGAE EXTRACT o un nome botanico specifico) sono considerati tuttofare con molte proprietà interessanti per i cosmetici. A seconda del loro genere e della loro origine, contengono lipidi, proteine, vitamine, diversi ingredienti con effetto antibatterico e un’elevata proporzione di minerali. Hanno un effetto rivitalizzante e rimineralizzante, ma possono anche stimolare la circolazione sanguigna. Un altro effetto collaterale positivo: gli estratti di alghe stimolano il rinnovamento cellulare. Gli estratti di alga sono estremamente igroscopici e corrispondono in parte anche ai diversi componenti di idratazione della pelle. Inoltre, rendono la pelle liscia e morbida e sono quindi spesso usati come sostanze umettanti nei tonici per i viso e nei peeling. Nei cosmetici sono usate per lo più alghe marine, mentre le alghe di acqua dolce giocano un ruolo principale nella nutrizione.
Appartiene ai seguenti gruppi di sostanze
Regolamentare i cosmetici
Gli ingredienti cosmetici sono soggetti a regolamentazione. E’ importante tenere presente che agli ingredienti cosmetici possono essere applicate normative differenti al di fuori dell’UE.