Ingrediente
CERA ALBA
Nome / descrizione
Cera alba; Cera d'api
Funzione/i di questo ingrediente nei prodotti cosmetici
CONDIZIONANTE CUTANEO - EMOLLIENTE
Ammorbidisce e rende liscia la pelle
FILMOGENO
Produce un film continuo su pelle, capelli e/o unghie
PROFUMO
Potenzia l’odore di un prodotto e/o profuma la pelle
TENSIOATTIVO - EMULSIONANTE
Consente la formazione di miscele finemente disperse di olio e acqua (emulsioni)
Origine
vegetale
Presenza nei cosmetici
Potenziatore della consistenza ed emulsionante per creme, unguenti, makeup, emulsioni e prodotti in stick
Presenza in altri prodotti
Nei medicinali, ad es. come potenziatore di consistenza e agente emulsionante per unguenti ecc.
Informazioni di base sull’uso nei cosmetici
La cera alba (cera d’api) è una cera gialla prodotta dalle api che utilizzano per costruire i loro alveari. In termini chimici, le cere sono esteri costituiti da un alcol monovalente a catena lunga (alcol grasso) e un acido grasso. La German Society for Fat Science definisce le cere in base alle loro proprietà fisiche: a 20 °C lavorabile, da solida a dura e fragile, da grossolana a finemente cristallina, fonde sopra i 40 °C, è poi molto fluida e non vischiosa. La cera d’api è una miscela di diversi esteri (miricina) di alcoli da C26 a C32 con acido palmitico e altri alcoli a catena lunga. Inoltre, contiene acidi liberi, idrocarburi e piccole quantità di steroli esterificati e alcoli grassi. Le cere naturali hanno proprietà filmogene e anche idrofobiche (idrorepellenti) nei prodotti cosmetici e promuovono la formazione di lucentezza sulla pelle (ad es. nei rossetti). La cera d’api serve come potenziatore della consistenza nelle creme o nei prodotti in stick e protegge la pelle dalla perdita di idratazione. La cera d’api usata nei cosmetici è purificata e ha una tolleranza molto alta. La cera alba è spesso usata per il potenziamento della consistenza e ha un effetto stabilizzante delle emulsioni nelle creme acqua-in-olio. Le fragranze o le miscele di fragranze sono spesso indicate nell'area cosmetica come “agenti profumanti” o “oli profumati” o “oli di profumo”. Sui prodotti cosmetici sono dichiarate con il nome INCI “PARFUM”. Si tratta di singole sostanze non diluite o di loro miscele che hanno origine da materie prime naturali o possono essere prodotte in modo (semi-)sintetico. Sono materiali di partenza per la produzione di profumo, eau de parfum, eau de toilette, acqua di colonia e altri prodotti cosmetici profumati. Il contenuto medio delle quantità di fragranze nel profumo è del 15-30%, nell’eau de parfum del 10-14%, nell’eau de toilette del 6-9%, nell’acqua di colonia del 3-5%, nonché nelle creme per la pelle, negli shampoo, negli spray deodoranti e per capelli circa del 0,2-1% e di circa 1-3% negli stick deodoranti. Gli oli profumati includono oli essenziali, resinoidi e assoluti. Le fonti sono, tra le altre, fiori, foglie e steli, frutti e bucce di frutta o radici delle piante; legni, erbe o erbe aromatiche, aghi, resine e balsami. Inoltre, sono usati solo composti isolati da prodotti naturali come aldeidi, chetoni, esteri, alcoli, ecc. (geraniolo, citronellale, citrale, eugenolo, mentolo), nonché profumi semi-sintetici (citronellolo, geranil acetato, ionone) e sintetici (ad es. alcol feniletilico e linalolo). I profumi di origine animale come muschio o ambra sono usati solo raramente. Gli emulsionanti sono spesso usati nei cosmetici come eccipienti. Consentono di portare componenti effettivamente non miscibili come olio e acqua in un’emulsione stabile in modo permanente. In questo modo, ingredienti protettivi e principi attivi sia acquosi sia oleosi possono essere usati nello stesso unico prodotto nei cosmetici. Gli emulsionanti sono in grado di fare questo risultato perché le loro molecole sono costituite da una parte lipofila e una idrofila. In questo modo possono ridurre la tensione interfacciale che esiste effettivamente tra due sostanze incompatibili come il grasso e l’acqua. Gli emulsionanti sono usati, più in particolare, per creme, lozioni e detergenti. Attualmente, gli emulsionanti sono tuttavia molto più che solo eccipienti che mantengono stabile un’emulsione. Gli esteri di acidi grassi a base di zucchero, lecitina o glicerina monodistearato contribuiscono per esempio a migliorare l’equilibrio di idratazione della pelle e quindi possono essere considerati anche principi attivi cosmetici.
Appartiene ai seguenti gruppi di sostanze
Regolamentare i cosmetici
Gli ingredienti cosmetici sono soggetti a regolamentazione. E’ importante tenere presente che agli ingredienti cosmetici possono essere applicate normative differenti al di fuori dell’UE.