Ingrediente
LACTOBACILLUS/(PYROPIA PSEUDOLINEARIS/LAMINARIA JAPONICA) EXTRACT FERMENT FILTRATE
Nome della pianta
Alga Kombu
Tipo di preparazione
I batteri del genere lactobacillus (batteri dell'acido lattico) sono usati per la fermentazione Estratto (estratto di solvente) Prodotto della fermentazione (convertito con enzimi (lievito-) funghi o batteri), filtrato
Funzione/i di questo ingrediente nei prodotti cosmetici
CONDIZIONANTE CUTANEO - UMETTANTE
Preserva l’idratazione cutanea
Origine
biotecnologia biotecnologia/vegetale (Le informazioni potrebbero riflettere esclusivamente lo stato al momento dell'inserimento iniziale di questo ingrediente nel dizionario INCI pertinente; il progresso tecnologico potrebbe aver aggiunto nuove opzioni di produzione basate su sostanze di diversa origine)
Informazioni di base sull’uso nei cosmetici
Gli estratti di alghe (INCI: ALGAE EXTRACT o un nome botanico specifico) sono considerati tuttofare con molte proprietà interessanti per i cosmetici. A seconda del loro genere e della loro origine, contengono lipidi, proteine, vitamine, diversi ingredienti con effetto antibatterico e un’elevata proporzione di minerali. Hanno un effetto rivitalizzante e rimineralizzante, ma possono anche stimolare la circolazione sanguigna. Un altro effetto collaterale positivo: gli estratti di alghe stimolano il rinnovamento cellulare. Gli estratti di alga sono estremamente igroscopici e corrispondono in parte anche ai diversi componenti di idratazione della pelle. Inoltre, rendono la pelle liscia e morbida e sono quindi spesso usati come sostanze umettanti nei tonici per i viso e nei peeling. Nei cosmetici sono usate per lo più alghe marine, mentre le alghe di acqua dolce giocano un ruolo principale nella nutrizione.
Appartiene ai seguenti gruppi di sostanze
Regolamentare i cosmetici
Gli ingredienti cosmetici sono soggetti a regolamentazione. E’ importante tenere presente che agli ingredienti cosmetici possono essere applicate normative differenti al di fuori dell’UE.