Ingrediente

CI 21108

Nome / descrizione

CI 21108; 2,2'-[(3,3'-dicloro[1,1'-bifenil]-4,4'-diil)bis(azo)]bis[N-(4-cloro-2,5-dimetossifenil)-3-oxobutirrammide]; Giallo pigmento 83


Funzione/i di questo ingrediente nei prodotti cosmetici

COLORANTE

Colora i prodotti cosmetici, la pelle, le unghie e/o i capelli


Origine

sintetico


Informazioni di base sull’uso nei cosmetici

Colorante giallo, colorante azo I coloranti assicurano un aspetto attraente del prodotto cosmetico e servono per l’abbellimento della pelle e dei capelli. I coloranti usati più spesso sono sintetici; sono disponibili solo poche sostanze naturali. Per i coloranti, i nomi INCI applicabili sono nella maggior parte dei casi i cosiddetti Numeri di indice del colore, i “Numeri CI”.


Informazioni sull’uso sicuro

Questo colorante è usato solo nei cosmetici da risciacquo. Ai sensi del Regolamento CE sui prodotti cosmetici [Regolamento (CE) n° 1223/2009], che si applica all’intero mercato UE, i coloranti sono definiti come sostanze che sono destinate esclusivamente o principalmente a colorare il prodotto cosmetico, il corpo umano nella sua interezza o alcune parti di esso, mediante assorbimento o riflessione della luce fisica. L’Allegato IV del Regolamento definisce le sostanze che possono essere usate come coloranti nei prodotti cosmetici. In questo elenco positivo dei coloranti sono definite in parte le concentrazioni massime per l’uso di queste sostanze nei prodotti cosmetici, nonché le aree di applicazione consentite. I coloranti per capelli sono attualmente regolamentati in modo separato nella legislazione CE sui cosmetici. In futuro è previsto di includere anche loro nell’Allegato IV. I coloranti sono presi in esame prima della loro autorizzazione nell’Allegato IV in modo selettivo per la loro sicurezza tossicologica e sottoposti ad accurati test. I fabbricanti devono dimostrare la sicurezza per la salute attraverso approfonditi studi scientifici. Inoltre, i coloranti approvati sono rivalutati e di conseguenza l’elenco è aggiornato, in linea con nuove scoperte scientifiche e in caso di possibili eventi avversi emersi nel corso della sorveglianza del mercato.


Appartiene ai seguenti gruppi di sostanze

Capire i cosmetici

Come viene garantita la sicurezza dei cosmetici in Europa?

Leggi severe garantiscono che i cosmetici e i prodotti per l’igiene personale venduti nell’Unione europea siano sicuri da usare per le persone. Le aziende e le autorità di regolamentazione nazionali ed europee condividono la responsabilità di mantenere sicuri i prodotti cosmetici.

read more

Cosa dovrei sapere sugli interferenti endocrini?

Alcuni ingredienti usati nei prodotti cosmetici sono stati dichiarati “interferenti endocrini” perché hanno il potenziale per imitare alcune delle proprietà dei nostri ormoni. Solo perché qualcosa è potenzialmente in grado di imitare un ormone, non significa che interferirà effettivamente con il sistema endocrino. Molte sostanze, comprese quelle naturali, imitano gli ormoni, ma è stato dimostrato che pochissime, e si tratta per lo più di farmaci potenti, causano disturbi al sistema endocrino. Le rigorose valutazioni di sicurezza dei prodotti da parte di esperti scientifici qualificati, che le aziende sono obbligate per legge a effettuare, coprono tutti i potenziali rischi, inclusa la potenziale interferenza con il sistema endocrino.

read more

I cosmetici sono testati sugli animali? No!

Nell’Unione Europea, la sperimentazione dei cosmetici sugli animali è stata completamente vietata dal 2013. Negli ultimi 30 anni, ben prima che fosse in vigore un divieto, l’industria dei cosmetici e dei prodotti per l’igiene della persona ha investito in ricerca e sviluppo per cercare alternative alla sperimentazione sugli animali per valutare la sicurezza degli ingredienti e dei prodotti cosmetici.

read more

Cosa mi dite degli allergeni nei cosmetici?

Molte sostanze, naturali o prodotte dall’uomo, possono potenzialmente provocare una reazione allergica. Una reazione allergica si verifica quando il sistema immunitario di una persona reagisce a sostanze che sono innocue per la maggior parte delle altre persone. Una sostanza che provoca una reazione allergica è chiamata allergene. Cosmetici e prodotti per la cura della persona possono contenere ingredienti che potrebbero risultare allergenici per alcune persone. Ciò non significa che il prodotto non sia sicuro da utilizzare per gli altri.

read more

Database

I cosmetici sono importanti per le persone e giocano un ruolo fondamentale nella vita di tutti i giorni. In media, i consumatori europei usano sette cosmetici diversi ogni giorno. Anche tu? È del tutto naturale che tu voglia saperne di più sugli ingredienti presenti in questi prodotti.

Nel mondo digitale in cui viviamo, siamo inondati di informazioni sui cosmetici. Tuttavia, può essere difficile capire quali fonti sono affidabili. COSMILE Europe è il database europeo degli ingredienti cosmetici che offre informazioni affidabili, verificate e supportate scientificamente su quasi 30.000 ingredienti usati nei cosmetici.

Questo database ti aiuterà a capire perché alcuni ingredienti si trovano nei prodotti cosmetici che usi, quali proprietà hanno e molto altro. Il database è attualmente disponibile in quattordici lingue e altre sono in arrivo.

CERCA NEL DATABASE