Ingrediente
CYCLOMETHICONE
Nome / descrizione
Ciclometicone: vecchio nome per una miscela di ottametilciclotetrasilossano (D4), decametilciclopentasilossano (D5) e dodecametilcicloesasilossano (D6)
Funzione/i di questo ingrediente nei prodotti cosmetici
CONDIZIONANTE CUTANEO - EMOLLIENTE
Ammorbidisce e rende liscia la pelle
CONDIZIONANTE PER CAPELLI
Lascia i capelli facili da pettinare, docili, morbidi e lucenti e/o dona volume
EXCIPIENTE DI PROFUMATI
Excipiente di oli profumati e/o aromi
SOLVENTE
Dissolve altre sostanze
Origine
sintetico (Le informazioni potrebbero riflettere esclusivamente lo stato al momento dell'inserimento iniziale di questo ingrediente nel dizionario INCI pertinente; il progresso tecnologico potrebbe aver aggiunto nuove opzioni di produzione basate su sostanze di diversa origine)
Presenza nei cosmetici
L’ottametilciclotetrasilossano (D4) non è più usato nei prodotti cosmetici.
Perché se ne parla?
Il ciclopentasilossano (D5) è sospettato di essere un interferente endocrino e un inquinante attraverso l’accumulo e la persistenza nell’ambiente. I fatti: Se gli studi in vitro (facendo riferimento agli studi eseguiti in un ambiente di laboratorio artificiale, per esempio in una provetta) sembrano mostrare una debole attività sugli estrogeno del D4 (sostanza proibita nei prodotti cosmetici), questi dati non sono confermati in vivo (facendo riferimento a studi eseguiti su organismi viventi) e gli studi in vitro non mostrano un potenziale di interferenza endocrina per D5. Inoltre, l’assorbimento cutaneo di D5 è minimo. Questo è il motivo per cui gli esperti europei considerano il suo uso nei prodotti cosmetici sicuro (1). D5 è classificato molto persistente e accumulante nell’ambiente, il che ne ha portato la limitazione a una dose molto bassa nei prodotti cosmetici da risciacquo (poiché poi sono eliminati con il lavaggio nell’acqua di risciaquo). Una limitazione a questa dose molto bassa è attualmente presa in considerazione anche nei prodotti cosmetici senza risciacquo. Punti chiave da tenere presente: D5 non è considerato un interferente endocrino. Il suo uso nei prodotti cosmetici è sicuro. Sono state prese misure dagli esperti europei per limitare il rilascio di D5 nell’acqua perché è molto persistente e molto bioaccumulante. Fonti: (1) Opinione del Comitato scientifico europeo per la sicurezza dei consumatori SCCS/1549/15: https://ec.europa.eu/health/scientific_committees/consumer_safety/docs/sccs_o_174.pdf
Appartiene ai seguenti gruppi di sostanze
Regolamentare i cosmetici
Gli ingredienti cosmetici sono soggetti a regolamentazione. E’ importante tenere presente che agli ingredienti cosmetici possono essere applicate normative differenti al di fuori dell’UE.