Ingrediente
DIPENTAERYTHRITYL HEXAHYDROXYSTEARATE
Informazioni sostanza
Questo ingrediente contiene pentaeritrolo (2,2-bis(idrossimetil)-1,3-propandiolo) come componente alcolico negli esteri o condensato con altri (poli-)alcoli o zuccheri. Gli idrossistearati sono sali o esteri di acido 12-idrossistearico (acido 12-idrossi-1-ottadecanoico).
Funzione/i di questo ingrediente nei prodotti cosmetici
CONDIZIONANTE CUTANEO
Mantiene la pelle in buone condizioni
LEVIGANTE
Cerca di ottenere una superficie cutanea omogenea diminuendo la ruvidità o le irregolarità
TENSIOATTIVO - EMULSIONANTE
Consente la formazione di miscele finemente disperse di olio e acqua (emulsioni)
VISCOSIZZANTE
Aumenta o diminuisce la viscosità dei prodotti cosmetici
Origine
(Le informazioni potrebbero riflettere esclusivamente lo stato al momento dell'inserimento iniziale di questo ingrediente nel dizionario INCI pertinente; il progresso tecnologico potrebbe aver aggiunto nuove opzioni di produzione basate su sostanze di diversa origine)
Informazioni di base sull’uso nei cosmetici
Gli emulsionanti sono spesso usati nei cosmetici come eccipienti. Consentono di portare componenti effettivamente non miscibili come olio e acqua in un’emulsione stabile in modo permanente. In questo modo, ingredienti protettivi e principi attivi sia acquosi sia oleosi possono essere usati nello stesso unico prodotto nei cosmetici. Gli emulsionanti sono in grado di fare questo risultato perché le loro molecole sono costituite da una parte lipofila e una idrofila. In questo modo possono ridurre la tensione interfacciale che esiste effettivamente tra due sostanze incompatibili come il grasso e l’acqua. Gli emulsionanti sono usati, più in particolare, per creme, lozioni e detergenti. Attualmente, gli emulsionanti sono tuttavia molto più che solo eccipienti che mantengono stabile un’emulsione. Gli esteri di acidi grassi a base di zucchero, lecitina o glicerina monodistearato contribuiscono per esempio a migliorare l’equilibrio di idratazione della pelle e quindi possono essere considerati anche principi attivi cosmetici.
Appartiene ai seguenti gruppi di sostanze
Regolamentare i cosmetici
Gli ingredienti cosmetici sono soggetti a regolamentazione. E’ importante tenere presente che agli ingredienti cosmetici possono essere applicate normative differenti al di fuori dell’UE.