Ingrediente
ETHYLENEDIAMINE/HYDROGENATED DIMER DILINOLEATE COPOLYMER BIS-DI-C14-18 ALKYL AMIDE
Informazioni sostanza
Questo ingrediente contiene etilendiammina (1,2-diamminoetano) come componente amminico. Le ammine sono generalmente composti organici che sono derivati dall’ammoniaca e in cui uno, due o tutti e tre gli atomi di idrogeno dell’ammoniaca sono stati sostituiti da gruppi alchile o arile. “Idrogenato” significa trattato con idrogeno (idrogenato). Un dimero è una molecola che consiste di due subunità identiche (i monomeri). I linoleati sono sali o esteri dell’acido linoleico (acido ottadeca-9,12-dienoico). “Copolimero” si riferisce a un polimero composto da svariate diverse (per lo più due) unità di base (monomeri). “Alchile” descrive una miscela di alcanoli. Gli alcanoli sono alcoli derivati dagli idrocarburi saturi. I numeri che precedono "C x-y” specificano l’intervallo di lunghezza della catena alchilica (idrocarburica). Le ammidi sono generalmente prodotti della conversione di acidi carbonici (acidi carbossilici, per lo più acidi grassi) o altri acidi con composti dell’azoto (ammoniaca o alchil e alcanolammine, amminoacidi, ecc.). Esempi: le "stearammidi" sono ammidi dell’acido stearico, le "cocammidi" sono ammidi degli acidi grassi del cocco.
Funzione/i di questo ingrediente nei prodotti cosmetici
CONDIZIONANTE CUTANEO
Mantiene la pelle in buone condizioni
IGIENE ORALE
Pulisce, deodora e/o protegge la cavità orale o i denti
VISCOSIZZANTE
Aumenta o diminuisce la viscosità dei prodotti cosmetici
Origine
(Le informazioni potrebbero riflettere esclusivamente lo stato al momento dell'inserimento iniziale di questo ingrediente nel dizionario INCI pertinente; il progresso tecnologico potrebbe aver aggiunto nuove opzioni di produzione basate su sostanze di diversa origine)
Appartiene ai seguenti gruppi di sostanze
Regolamentare i cosmetici
Gli ingredienti cosmetici sono soggetti a regolamentazione. E’ importante tenere presente che agli ingredienti cosmetici possono essere applicate normative differenti al di fuori dell’UE.